Ragusa

  • Cava Paradiso

    Cava Paradiso

    Cava Paradiso è piccola una vallecola ricadente nelle province di Ragusa e Siracusa. All'interno di essa scorre il torrente Prainito, affluente del fiume Tellaro, che forma, lungo il suo corso, cascatelle e laghetti tappa obbligatoria per un bagno rigenerante.

  • Cava Paradiso

    Cava Paradiso

    Cava paradiso is a little valley between the provinces of Siracusa and Ragusa.

    The Prainito creek, tributary of Tellaro river, flows into this valley and and form cascades and pools which are an obligatory stop to have a rejuvenating bath.

  • Hyblean plateau

    highland Ibleo

    The hilly Hyblean mountain area forms the southeastern tip of Sicily. Its natural limits are marked on the north side by the plain of Catania, on the westside by the river Dirillo (Rg) and on the east and southside by the Ionian and Mediterranean seas. It is located in the provinces of Siracusa and Ragusa.

    The "Hyblean" name goes back to the legendary Sicilian king Hyblon who reigned in these places and who granted a portion of the coastal territory to the first Greek settlers to erect the town of Megara Iblea.

    It is a massive white shelly limestone marl of the Miocene period and, in the coastal areas of the south-east of Sicily, a Pleistocene sedimentary sandstone is called "giuggiulena" in Sicilian language, because it is easy to crumble in granules that have a similar size like the sesame seeds.

    In the northern portion of the Hyblean plateau, near its top, namely the Monte Lauro (986 m), there are basalt outcrops of volcanic pillow (pillow lava) that are made by sub marine lava dating back to the Pleistocene and earlier formation of Etna.

    The characteristic of the Hyblean area is to be cut by canyons and gorges sometimes meandering that are carved by incessant flow of rivers and streams, typical example of karstification. In fact, from the Hyblean mountains originate the Irminio river (which divides the plateau in the north-south flowing between Modica and Ragusa), the Dirillo river, the Ippari river, the Tellaro river, the Anapo river, which flows into the sea near Siracusa, and the Cassibile river.

    These waterways were crucial for the history of the populations of th is territory constituting communication route between the coast and the hinterland, the control of which was of primary importance for the survival and prosperity of local communities.

    Thus the canyons represent one of the distinctive elements of the Hyblean landscape. These enviroments are rich in biodiversity and they are  characterized by a marked stratification of vegetation: the Platanus orientalis (Oriental plane), the Nerium oleander (wild Oleander), the Willow and the Poplar, together with other species, vegetate at the bottom of these canyons creating lush riparian forests, while , on the sides of the valley, they give way to Oak forests like the Quercus ilex and the Quercus pubescens, but also to grasslands of Ampelodesma plant widely used in the past for making cordage. On the steepes t walls it is possbile to observe some plants that grow on its cliff: the Erica multiflora, the Trachelio siciliano, rather than the Caper and other floristic elements.

    The uplands that stand above the canyons are mostly dominated by the Mediterranean vegetation, with scrub species such as the Pistacia lentiscus (Mastic tree), the Myrthus communis (Myrtle) and the Pistacia terebinthus together with aromatic herbs such as Thymus, Salvia and wild fennel that finds its most exaggerated expression further to the present of some incomparable value and beauty endemism.

    Finally, the landscape is made even more impressive by the meander of dry stone walls that surround olive trees and carob, almond, walnut groves, vineyards and citrus groves as a sure sign of man's presence that, over the centuries, has transformed and used this beautiful area. In fact, before the Greeks, the Iblei had to be rich in forests like the rest of Sicily.

  • L'altopiano Ibleo

    Altopiano Ibleo

    Il complesso montuoso collinare ibleo forma la cuspide sud-orientale della Sicilia. I suoi limiti naturali sono segnati a nord dalla piana di Catania, a ovest dal fiume Dirillo (Ragusa) e a est e a sud dal mar Ionio e Mediterraneo. Esso ricade quasi interamente nelle provincie di Siracusa e Ragusa.

    Il termine Iblei si fa risalire al leggendario re siculo Hyblon il quale regnava in questi luoghi e concesse una porzione di territorio costiero ai primi coloni greci per erigere Megara Iblea.

    Si tratta di un massiccio calcareo-marnoso bianco conchigliferodel periodo del Miocene e, nelle zone costiere, da una arenaria sedimentaria del Pleistocene che nel sud-est della Sicilia viene denominata "giuggiulena" ("semi di sesamo" in lingua siciliana), perché è facile che si sgretoli in granuli di dimensioni simili al sesamo.

    Nella porzione settentrionale dell’altopiano, nei pressi della sua punta estrema, ovvero del Monte Lauro (986 m), affiorano basalti a cuscino di origine vulcanica (pillow lava) risultato di espandimenti lavici sottomarini risalenti al Pleistocene e precedenti la formazione dell’Etna.

    La caratteristica del tavolato ibleo è quella di essere inciso da vallate e gole a volte con andamento meandriforme scavate dallo scorrere incessante di fiumi e torrenti, espressione tipica dei fenomeni carsici. Dai Monti Iblei hanno origine infatti il fiume Irminio (che divide l'altopiano in direzione nord-sud scorrendo tra Modica e Ragusa), il Dirillo, l'Ippari, il Tellaro, l'Anapo, che sfocia in mare nei pressi di Siracusa, ed il fiume Cassibile.

    Proprio questi corsi d’acqua hanno avuto un'importanza fondamentale per la storia dei popolamenti di questo territorio costituendo via di comunicazione tra la costa e l’entroterra, il controllo dei quali è stato di primaria importanza per la sopravvivenza e la prosperità delle comunità locali.

    Le cave rappresentano dunque uno degli elementi distintivi del paesaggio ibleo. Questi ambienti, che ospitano una ricchissima biodiversità, sono caratterizzati da una marcata stratificazione vegetazionale: il Platano orientale, l'Oleandro selvatico il salice ed il Pioppo, assieme ad altre specie, vegetano in fondo a questi canyon dando vita a lussureggianti foreste ripariali, mentre, sui versanti della cava, esse lasciano il posto a boschi di querce come il Leccio e la Roverella, ma anche a praterie di Ampelodesma, una pianta molto usata in passato per la fabbricazione di cordame. Sulle pareti più scoscese è possibile osservare specie rupicole come l'Erica multiflora, il Trachelio siciliano, piuttosto che il cappero ed altri elementi floristici.

    Gli altopiani sovrastanti le cave sono per lo più dominati dalla macchia mediterranea che, con specie quali il Lentisco, il Mirto ed il Terebinto, assieme ad essenze aromatiche come il Timo arbustivo, la Salvia ed il Finocchietto selvatico, trova la sua più esagerata espressione fregiandosi ulteriormente di endemismi di ineguagliabile pregio e bellezza.

    Infine, il panorama è reso ancor più suggestivo dal serpeggiare dei muretti a secco che delimitano distese di ulivi e carrubi centenari, mandorleti, noceti, vigneti e agrumeti quali segno inequivocabile della presenza dell'uomo che, nel corso dei secoli, ha trasformato ed utilizzato questo splendido territorio. Infatti, prima dell’arrivo dei Greci, gli Iblei, come del resto tutta la Sicilia, dovevano essere ricchi di foreste.

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Chiudi', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni o per negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta l'informativa.